Articoli

Icona, arte universale
La scuola Archeosofica dedica ampio spazio all’arte pittorica dell’Icona (il termine deriva dal greco eicon = immagine) che viene trattata in modo approfondito nel Quaderno 27° di Archeosofia suddiviso in quattro parti. A sottolinearne…
Portfolio

Rinascimento: I misteriosi segni di una nuova Arte
Nell’ambito del laboratorio artistico dell’Associazione è nata l’idea di sviluppare e approfondire il movimento culturale-artistico del Rinascimento Italiano e i suoi grandi maestri: Botticelli, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Brunelleschi, i quali plasmarono la loro geniale personalità alla corte dei Medici di Firenze, a Roma al servizio dei Papi committenti, ad Urbino presso i duchi di Monfeltro e nella Milano degli Sforza.