Origine ed ascesa dell’ordine del tempio.
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO.
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO.
Nel 1118 nove nobili cavalieri decidono di prendere le armi per difendere le vie che allora percorrevano i pellegrini per giungere in Terra Santa.
Le strade che conducevano a Gerusalemme ed ai luoghi santi della cristianità, dopo la conquista di Gerusalemme avvenuta nel 1090, erano scarsamente presidiate e spesso le carovane di fedeli indifesi venivano assaltate dai predoni. Non ci sarebbe nulla di speciale nella scelta di questi pochi valorosi, se non fosse per il fatto che i cavalieri non decisero solo di impugnare le armi in difesa della Terra Santa, ma decisero di indossare contemporaneamente la corazza della fede professando il triplice voto di povertà, obbedienza e castità tipico delle confraternite monastiche.
Ma i Poveri Cavalieri di Cristo non si chiamarono mai tra loro Monaci ma Frates al modo dei seguaci di San Francesco. In pochissimo tempo il movimento spontaneo e volontario fu riconosciuto ufficialmente grazie al patrocinio di colui che al tempo veniva chiamato il Sole della Cristianità San Bernardo di Chiaravalle. Personaggio di eccezionale levatura Bernardo scrisse per i Cavalieri una delle opere più interessanti, belle e discusse dalla Cristianità il “De Laude Nova Militia“.
Preso il nome di Poveri Cavalieri di Cristo del Tempio di Salomone, conosciuti da tutti come Templari, l’Ordine diventò il più potente apparato politico Militare della storia e migliaia accorsero per indossare la croce vermiglia dell’Ordine del Tempio.
La storia, la cultura, il costume tutto si può dire fu influenzato da questo straordinario fenomeno sociale e religioso che si conquistò nei secoli con il coraggio e un enorme numero di martiri l’amore incondizionato di umili e potenti, almeno fino al suo tragico epilogo.
In questo incontro ripercorreremo le Origini e l’ascesa dell’Ordine Cavalleresco e religioso più potente della storia, cercheremo di capire quanto ci sia di reale e quanto di fantasia nelle storie più o meno segrete che circolano ancora oggi intorno al motivo del loro incredibile potere, soprattutto cercheremo di gettare luce sulla Sapienza Mistico Cavalleresca che ha ispirato le loro gesta e che gli hanno fatto meritare il titolo di “immagine terrestre della Cavalleria Celeste”.
Ore 21:00
58100, Grosseto GR
Relatore
L’Associazione Archeosofica viene costituita come associazione culturale nel 1973 da Tommaso Palamidessi.
Leggi altro…
Associazione Archeosofica Seconda Sezione di Grosseto
Via Ambra, 29 – 58100 Grosseto
+39 327 4052159
info@archeosofiagrosseto.it
https://t.me/archeosofiagrosseto
Corso Astrologia
Martedì ore 21.30
Corso Erboristeria
Mercoledì ore 21.00
* salvo diversamente indicato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Okay!Scopri di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy