Il nome segreto di roma.
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO E VISITA GUIDATA.
Date
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO E VISITA GUIDATA.
Date
Oggi pochissimo si conosce delle origini della città di Roma, origini avvolte in un velo di mistero, tanto fitto da far dubitare gli stessi storici romani della veridicità dei racconti tradizionali sulla fondazione.
Il dato che più affascina gli studiosi di ogni tempo, consiste nella certezza che la vera storia della fondazione della città sia stata celata deliberatamente sotto un fitto velo di mistero.
La discendenza troiana, il mito dei gemelli, il rituale di fondazione della città, ma soprattutto i misteriosi nomi che il fondatore diede all’Urbe. Nomi rimasti segreti per secoli, protetti dalla minaccia di una pena di morte atroce per chi li avesse rivelati, tutto ha concorso, nel tempo, ad ammantare le origini della città di un alone leggendario.
Oggettivamente sembra incredibile che un paesino di pastori sia potuto diventare in poco tempo quella città che sottometterà, con la potenza delle sue legioni, gran parte del mondo conosciuto, divenendo un modello totalmente nuovo ed antagonista a qualsiasi forma di società organizzata conosciuta fino ad allora.
Attraverso un viaggio che ci porterà indietro nel tempo di quasi 27 secoli, ripercorrendo le gesta dei fanciulli divini attraverso il racconto di quei giorni fino all’alba del 21 Aprile del 753 a.c., cercheremo di rintracciare quella sapienza Arcaica, avvolta nel mistero, che guidò la mano dei primi fondatori che possiamo identificare in Romolo e Numa.
Sapienza Arcaica le cui origini si perdono nella notte dei tempi, ma che ancora oggi parla a chi ha orecchi per udire.
Costi:
Per i soci che partono da Grosseto, se in numero sufficiente, potremo affittare un Bus con autista, per una modica spesa, in genere di € 25 euro a persona.
Per permetterci di organizzarci al meglio e risparmiare, i soci interessati dovranno prenotare quanto prima versando un acconto di € 20 euro nel caso si decida di affittare un Bus. Il pranzo sarà al sacco, faremo una pausa in un’area adatta sul colle Palatino.
Come arrivare con i mezzi pubblici
Se vuoi essere notificato e rimanere aggiornato automaticamente, registrati alla nostra newsletter!
SECONDO TRIMESTRE
Giovedì 4 Aprile alle ore 21:00
Ettore Vellutini
Evento rimandato.
Ettore Vellutini
L’Associazione Archeosofica viene costituita come associazione culturale nel 1973 da Tommaso Palamidessi.
Leggi altro…
Associazione Archeosofica Seconda Sezione di Grosseto
Via Ambra, 29 – 58100 Grosseto
+39 348 3442170
+39 335 7105490
info@archeosofiagrosseto.it
https://t.me/archeosofiagrosseto
Lunedì: 17:00–23:00
Martedì: 17:00–20:00
Mercoledì: 19:00–23:00
Giovedì: 17:00–23:00
Venerdì: 17:00–23:00
Sabato: Chiuso*
Domenica: Chiuso*
* salvo diversamente indicato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Okay!Scopri di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy