I Templari ed il Graal.
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO.
CONFERENZA AD INGRESSO LIBERO.
L’Ordine del Tempio non fu l’unico ordine monastico e cavalleresco nel medioevo, altri ordini erano nati durante le crociate: gli Ospitalieri e i cavalieri Teutonici. I Templari, però, ancora oggi sono avvolti da un mistero e da un carisma speciale. Il martirio, dovuto alla loro distruzione, per opera del Re di Francia Filippo il Bello, non può spiegare da solo il motivo dell’indiscusso fascino che ancora oggi sono in grado di trasmettere.
Da cosa deriva quindi la loro importanza? Wolfram Von Eschenbach, autore del Parzifal, uno dei più famosi e importanti romanzi del ciclo del Graal, ricco di elementi simbolici e tradizionali, identifica i Cavalieri Templari, quali custodi del Graal.
È questo il mistero da scoprire? Che cosa è il Graal? Secondo alcuni antichi scrittori e romanzieri il Graal è la Coppa nella quale Giuseppe d’Arimatea raccolse il Sangue del Cristo, per altri è uno smeraldo, originariamente ornamento della fronte di Lucifero prima della sua caduta per la fallita rivolta.
Wolfram Von Eschenbach, dichiara di aver scritto il suo Parzifal dando voce ad una antica e speciale tradizione spirituale, personificata in “Kyot il Provenzale”, le cui origini sembrano spiegare il contatto fra la tradizione cristiana, quella giudaica e l’Islam.
Che sia una Coppa, una Pietra oppure il simbolo di una antica Tradizione Sapienziale, cosa significa esserne custodi? In che modo questo mitico e inafferrabile Graal arrivò in possesso dei Cavalieri del Tempio.
Molti secoli sono passati da allora, ma il mistero del Graal è ancora vivo oggi ed è l’argomento di cui parleremo nell’incontro dedicato ai Templari e al Graal.
Ore 21:00
58100, Grosseto GR
Relatore
L’Associazione Archeosofica viene costituita come associazione culturale nel 1973 da Tommaso Palamidessi.
Leggi altro…
Associazione Archeosofica Seconda Sezione di Grosseto
Via Ambra, 29 – 58100 Grosseto
+39 327 4052159
info@archeosofiagrosseto.it
https://t.me/archeosofiagrosseto
Corso Astrologia
Martedì ore 21.30
Corso Erboristeria
Mercoledì ore 21.00
* salvo diversamente indicato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Okay!Scopri di piùPotremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy