
Rito d’ammissione all’Ordine del Tempio
A quali riti venivano sottoposti coloro che decidevano di unirsi all’Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo? Che significato e valore avevano questi riti tradizionali per coloro che avevano deciso di votare la propria vita ad un ideale spirituale…

Conferenza Stampa – “Rinascimento: i Misteriosi segni di una Nuova Arte”
Lunedì 21 Ottobre alle ore 12:00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Grosseto – Palazzo Aldobrandeschi, P.zza Dante Alighieri,35 sarà presentato il nuovo ciclo di conferenze dal titolo "Rinascimento: i Misteriosi Segni di una Nuova…

Corso di Erboristeria, autunno 2019
Il corso di Erboristeria 2019 sarà dedicato ad un settore particolare della fitoterapia: l’Aromaterapia, ovvero l’uso degli oli essenziali estratti dalle piante aromatiche.
Gli oli essenziali rappresentano la frazione aromatica,…

Un viaggio nella storia della medicina vegetale (Seconda parte)
Le origini della terapia vegetale, entra nella vita dell’uomo, già un milione di anni fa con gli ominidi che popolavano l’Asia, l’Africa e l’Europa. Potremmo ancora risalire indietro, non solo ai primordi dell’umanità, ma alla stessa…

Un viaggio nella storia della medicina vegetale (Prima parte)
Alcuni storici attribuiscono le origini dell’arte e scienza di combattere i disturbi e le malattie con la medicina vegetale agli antichi Egiziani, ai Cinesi e agli Indiani.
La tradizione medica cinese risale fin dalla notte dei tempi. …

Videoproiezione “Osservando l’Universo”
Il 21 Giugno 2019 alle 21:00 proietteremo in una anteprima italiana il primo video basato sul testo di Alessandro Benassai "Osservando l'Universo".
La produzione artistico-filosofico-scientifica raccoglie la visione cosmologica dell'Universo…

La Fine dell’Ordine e le sue Diramazioni
Nell’ultimo incontro di questo ciclo di conferenze, vedremo nel dettaglio quella che fu la fine di questo glorioso ordine monastico-cavalleresco. Due antagonisti, due poteri si scagliano contro l’Ordine: Re Filippo IV detto il bello e Papa…

Origine ed ascesa dell’Ordine Templare
Nel 1118 nove nobili cavalieri decidono di prendere le armi per difendere le vie che allora percorrevano i pellegrini per giungere in Terra Santa.
Le strade che conducevano a Gerusalemme ed ai luoghi santi della cristianità, dopo la conquista…

I Templari ed il Graal
L’Ordine del Tempio non fu l’unico ordine monastico e cavalleresco nel medioevo, altri ordini erano nati durante le crociate: gli Ospitalieri e i cavalieri Teutonici. I Templari, però,…

Templari, il fascino degli Eroi
Se pensiamo alla parola Eroe di sicuro ci viene in mente un’idea. Pensiamo a qualcuno che ha compiuto gesta altruistiche, o che ha dedicato totalmente la propria vita, e sovente l’ha persa, in nome di un ideale. L’Eroe, paladino e cavaliere…